Trovati 2028 documenti.

Tempo di guerra
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Sidebottom, Harry

Tempo di guerra

Newton Compton Editori, 24/03/2023

Abstract: Un grande romanzo storicoIn battaglia, il pericolo più grande non è sempre il nemico…Gallia, 265 d.C. l'impero romano è sull'orlo di una nuova, tremenda guerra: l'imperatore Gallieno ha radunato un imponente esercito per riconquistare i territori occupati dall'usurpatore Postumo.Balista e i suoi cavalieri si trovano in prima linea, a combattere nelle condizioni più terribili. A tenere il veterano aggrappato alla propria vita è la speranza di poter tornare, a guerra finita, dalla sua famiglia in Sicilia, ma tra lui e il sogno del ritorno non c'è solo la furia dei nemici: il pericolo maggiore proviene dai suoi stessi ranghi.Mentre l'esercito imperiale assedia le truppe di Postumo, infatti, Balista si rende conto che Volusiano, l'ambizioso prefetto del pretorio, non si fermerà davanti a nulla pur di raggiungere i propri obiettivi. E se Balista e i suoi uomini, sull'intricato scacchiere della guerra, non fossero altro che pedine sacrificabili?Bestseller del Sunday TimesUn autore da oltre mezzo milione di copie"L'antica Roma è sempre stata molto amata dagli scrittori. Il migliore di loro è Harry Sidebottom."Sunday Times"Harry Sidebottom è per le legioni romane ciò che Bernard Cornwell è per le guerre napoleoniche."The Times"Azione esplosiva e adrenalina."The Guardian"Uno straordinario trionfo."Daily Telegraph"Incalzante, brutale, geniale."Ben KaneHarry SidebottomHa conseguito un dottorato in Sto­ria antica al Corpus Christi Col­lege. Attualmente insegna Storia all'università di Oxford e vive a Woodstock. È autore della saga Il guerriero di Roma, che ha appas­sionato milioni di lettori in tutto il mondo. La Newton Compton ha pubblicato anche la saga Il trono di Cesare, diventato bestseller del "Sunday Times".

Quei bravi ragazzi del Circeo
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Lugli, Massimo - Del Greco, Antonio

Quei bravi ragazzi del Circeo

Newton Compton Editori, 24/03/2023

Abstract: Il romanzo scioccante di una delle pagine più nere della storia criminale italiana1975. Roma e l'Italia intera sono sconvolte dalla notizia di un crimine talmente efferato da essere inconcepibile. In un piccolo comune della provincia di Latina, tre giovani di buona famiglia hanno rapito e torturato per un giorno e una notte due ragazze, uccidendone una e causando gravi ferite all'altra prima di essere arrestati. Chi sono questi tre aguzzini, e come sono potuti arrivare a commettere un atto così crudele? La verità ha le sue radici nella tormentata vita sociale degli anni Settanta, in cui il culto della violenza e l'ideologia neofascista allungano i loro tentacoli anche negli ambienti più insospettabili... Con la maestria che li ha consacrati nell'olimpo degli scrittori noir italiani, Massimo Lugli e Antonio Del Greco ripercorrono i traumatici eventi del massacro del Circeo, raccontando i pregressi dei colpevoli, lo svolgersi dei fatti e le conseguenze di uno dei crimini più tristemente celebri della storia italiana.Il nuovo romanzo della coppia bestseller del thriller all'italiana"Metti insieme uno Sbirro e un Cronista con le maiuscole, e trovi un pezzo del Paese e di Roma che non ci sono più. La Questura di Roma e Roma sono state esattamente quel mondo in cui vi preparate a entrare leggendo le pagine di Lugli e Del Greco."la Repubblica"Massimo Lugli e Antonio Del Greco trascinano nella cronaca, ricostruiscono i casi più feroci, dischiudono i segreti della tecnica investigativa. Avvincente."Corriere della Sera"Un romanzo fortemente ancorato alla realtà in cui viviamo."Corrado Augias"È una Roma post Romanzo criminale e pre Suburra quella in cui gli autori portano il lettore… un thriller metropolitano con un linguaggio crudo, spietato, e una scrittura serratissima."Il Venerdì di RepubblicaMassimo Luglisi è occupato di cronaca nera come inviato speciale per "la Repubblica" per 40 anni. La Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, La legge di Lupo solitario, L'Istinto del Lupo (finalista al Premio Strega), Nelmondodimezzo. Il romanzo di Mafia capitale, la trilogia Stazione omicidi, Il giallo Pasolini, L'ultimo guerriero e Il giallo del nano della stazione. Insieme ad Antonio Del Greco ha scritto Città a mano armata, Il Canaro della Magliana, Quelli cattivi, Il giallo di via Poma, Inferno Capitale, Il baby killer della Banda della Magliana e Quei bravi ragazzi del Circeo; insieme ad Andrea Frediani, Lo chiamavano Gladiatore.Antonio Del Grecoè nato a Roma nel 1953 ed è entrato in po­lizia nel 1978. Dopo i primi incari­chi alla questura di Milano, è stato dirigente della Omicidi. Attual­mente è direttore operativo della Italpol. Insieme a Massimo Lugli ha scritto Città a mano armata, Il Canaro della Magliana, Quelli cattivi, Il giallo di via Poma, Inferno Capitale, Il baby killer della Banda della Magliana e Quei bravi ragazzi del Circeo.

Maledizione Notre-Dame
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Frale, Barbara

Maledizione Notre-Dame

Newton Compton Editori, 21/03/2023

Abstract: Dall'autrice del bestseller I sotterranei di Notre-Dame"Barbara Frale si diverte a giocare al confine tra storia e finzione."Il Venerdì di RepubblicaParigi, 1302.C'è una maledizione che aleggia sulla porta sinistra della facciata di Notre- Dame, quella forgiata dal geniale fabbro Biscornet con l'aiuto del Maligno: chi la attraversa nelle notti di luna nera può evocare lo spirito del fabbro e chiedere il suo aiuto per compiere imprese impossibili a un comune mortale.A questa leggenda pensa il re di Francia Filippo il Bello, proprio in una notte di luna nera. Una minaccia inimmaginabile incombe sul suo regno, e per allontanarla il sovrano è disposto a tutto, anche ad attraversare quella soglia maledetta.Nello stesso momento, a Roma, il sonno di Dante Alighieri è turbato da un incubo: una foresta oscura, popolata di fiere e attraversata da un sentiero che conduce a una terribile porta… È la porta dell'Inferno, che lo attende come un sinistro presagio di dannazione.Quando la giovane Maddalena Caetani, nipote di papa Bonifacio VIII, scompare misteriosamente nel nulla, i sospetti si addensano proprio su Dante, che ha lasciato Roma pochi giorni prima. L'A­lighieri intende vendicarsi di Bonifacio VIII che ha favorito la sua condanna all'esilio? Oppure è stato il re di Francia a ordinare quel sequestro, per tenere il papa sotto ricatto?Qualcuno ha davvero attraversato la porta maledetta di Notre-Dame e stretto un oscuro patto con il demonio. Un nemico senza volto si muove nell'ombra, deciso a scatenare una guerra all'ultimo sangue tra Filippo il Bello e Bonifacio VIII, pronto a sacrificare senza il minimo scrupolo tutte le vite innocenti che serviranno per raggiungere il suo scopo.Il re di Francia, il sommo poeta e un oscuro patto col demonioHanno scritto dei suoi libri:"Una studiosa che ha dedicato anni di lavoro e altre opere a questo argomento… Si legge con gusto."Umberto Eco"È un libro che si beve."Corrado Augias"Dai Medici a Leonardo, Barbara Frale ha portato il Rinascimento in numerosi romanzi storici. Impresa non facile."la RepubblicaBarbara FraleÈ una storica del Medioevo, nota per le sue ricerche sui Templari. Autrice di varie monografie, ha partecipato a trasmissioni televisive e documentari storici. Ha curato la consulenza storica per la serie I Medici. Masters of Florence in onda sulla RAI ed è autrice, insieme a Franco Cardini, del saggio La Congiura. Con la Newton Compton ha pubblicato con successo i romanzi I sotterranei di Notre-Dame, In nome dei Medici, Cospirazione Medici, La torre maledetta dei Templari, Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio, I labirinti di Notre-Dame, Maledizione Notre-Dame e il saggio I grandi imperi del Medioevo.

Il caso superbonus e tutto quello che è (ancora) possibile ottenere
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Aquaro, Dario - Dell'Oste, Cristiano - Latour, Giuseppe

Il caso superbonus e tutto quello che è (ancora) possibile ottenere

IlSole24Ore Publishing and Digital, 16/03/2023

Abstract: Cronaca della più discussa tra le agevolazioni fiscali per la casa. Il superbonus – nella versione al 110% – è nato il 1° luglio del 2020 e ha chiuso il suo percorso a dicembre del 2022: trenta mesi nei quali 360mila cantieri hanno provato ad accedere allo sconto con 62,5 miliardi di investimenti. Ma anche trenta mesi di indagini, frodi, sentenze della Cassazione, con centinaia di interpelli dell'agenzia delle Entrate e decine di modifiche normative. Oltre al costante sottofondo delle polemiche politiche tra sostenitori e detrattori dell'agevolazione. Dopo la partenza del superbonus al 90% e il blocco delle cessioni e degli sconti in fattura, raccontiamo ciò che è successo, con qualche consiglio per sfruttare al meglio i bonus casa esistenti fino al 2025.Non si è mai visto nella storia, almeno italiana,una misura che costasse così tanto per la finanza pubblica a beneficio di così pochi.Riccardo GiorgettiÈ fondamentale evitare ulteriori truffeche sono tra le più grandi che questa Repubblica abbia mai visto.Daniele Franco

Miti e leggende nordiche. Dal Valhalla a Hel, dalle valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Petoia, Erberto

Miti e leggende nordiche. Dal Valhalla a Hel, dalle valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del Nord

Newton Compton Editori, 17/03/2023

Abstract: Dal Valhalla a Hel, dalle valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo delle antiche genti del NordDèi potenti, eroi solitari, vichinghi, elfi, giganti, norne, valchirie, animali ed esseri fantastici sono protagonisti di intricate e complesse vicende che costituiscono l'affascinante corpus mitologico norreno.Accanto a Odino, Thor, Baldr, appaiono divinità più enigmatiche, ambigue e intriganti, come Loki, vero "motore delle storie" che animano uno scenario mitico e leggendario.Basandosi sulle fonti originali che hanno in parte preservato il patrimonio culturale e religioso dei popoli del Nord, Erberto Petoia ripercorre le tappe e i temi chiave di una mitologia unica e ancora poco conosciuta, che ha ispirato scrittori e artisti di vario ge­nere, da Tolkien a Wagner. Racconti e miti di creazione e distruzione, morte e rinascita, divinità ed eroi, che offrono uno spaccato della spiritualità e dell'immaginario dei popoli del Nord, scevro da qualsiasi mistificazione.Storie di dèi ed eroi, di luoghi fantastici ed esseri soprannaturali: un viaggio alla scoperta di una mitologia ancora poco conosciutaLa creazione del mondoAsgardhr: la dimora degli dèiValhalla: il paradiso degli eroiLoki: il fabbro dei malanniGli inganni di OdinoIl furto del martello di ThorIl canto delle valchirieIl sogno di BaldrIl crepuscolo degli dèiL'anello rubatoIl demone vampiroL'oro dei nibelunghiI guardiani dell'altro mondoErberto PetoiaMembro del direttivo scientifico del Centro studi "Alfonso M. di Nola" di Sant'Andrea di Conza (AV) e di Cocullo (AQ), ha collaborato per anni con la cattedra di Storia delle Religioni e Antropologia Culturale presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli e presso l'Università di Roma Tre. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo Vampiri e lupi mannari (tradotto in spagnolo e polacco); Miti e leggende del Medioevo (tradotto in ceco e in serbo); Malocchio e jettatura; Storia e leggenda di Babbo Natale e della Befana (scritto con C. Corvino); Miti e leggende degli zingari; Storia segreta del Medioevo; Storia del Presepe, e la collaborazione al volume collettaneo Antropologia e storia delle religioni. Saggi in onore di Alfonso M. di Nola. Frutto di una lunga ricerca sul campo sono La stella e l'aratro. Tradizioni popolari in Irpinia (in collaborazione con C. Corvino) e Tutto a segno di croce. Storie di donne contadine. Collabora con "Medioevo", "Rivista Abruzzese", "Rocca" e con altre riviste del settore antropologico e storico religioso.

La donna alle porte dell'inferno
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Lucyk-Berger, Chrystyna

La donna alle porte dell'inferno

Newton Compton Editori, 17/03/2023

Abstract: Le hanno portato via tutto. Tranne il coraggio.Germania, 1944. Guardando attraverso il filo spinato che circonda il campo di lavoro, Antonia promette a sé stessa che troverà il modo di salvare i suoi cari. È intrappolata lì insieme con sua sorella Lena e i suoi figli. Antonia sa che dovrà fare ricorso al proprio ingegno per aiutarli a fuggire e a tornare in Ucraina, per continuare a combattere tra le file della Resistenza, anche se l'impresa potrebbe richiedere sacrifici immensi. La guerra le ha portato via ogni cosa, e la famiglia è tutto ciò che le rimane: non si arrenderà a costo di sacrificare la propria vita. All'interno del campo, Antonia si trova a fare i conti con avversità che non aveva previsto: il gelo dell'inverno, la violenza delle guardie, ma soprattutto la fame. La malattia e gli stenti metteranno a dura prova la sua forza, ma non il suo coraggio. Scavalcherà quei cancelli e fuggirà lontano. Verso la sicurezza. Verso la libertà. E forse anche verso l'uomo che ama...Ispirato a un'incredibile storia vera1944, Germania. Antonia non lascerà morire la sua famiglia in un campo di sterminio"Questo è un romanzo di resistenza: contro un regime totalitario, un'invasione, un'occupazione oppressiva, così come contro concittadini inaffidabili e traditori per necessità. È anche una resistenza contro sé stessi e i continui dubbi che possono allontanarci dal compiere un'azione positiva."Historical Novel Society"Una storia avvincente fin dalla prima pagina. Ho trattenuto il fiato per la maggior parte della lettura di questo romanzo ambientato durante la seconda guerra mondiale.""Scritto in modo splendido, ben studiato, questo libro ispirato alle vicende della famiglia dell'autrice è una lettura meravigliosa. Una bella storia d'amore e una rappresentazione realistica della guerra."Chrystyna Lucyk-BergerClasse 1969, è nata in Minnesota. Ha lavorato come giornalista e come caporedattrice di riviste, prima di inseguire il suo sogno di scrivere e viaggiare. Ha vinto diversi premi per i suoi racconti e romanzi e ora scrive soprattutto narrativa storica.

Comunicare scienza e innovazione. Il dialogo di terza missione fra università, imprese e società
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Angeloni, Debora - Pedrocchi, Federico

Comunicare scienza e innovazione. Il dialogo di terza missione fra università, imprese e società

IlSole24Ore Publishing and Digital, 09/03/2023

Abstract: Quel genio della letteratura fantascientifica ironica che fu Douglas Adams scrisse un libro intitolato La vita, l'Universo e tutto quanto, nel quale "tutto quanto" stava a significare che della vita e dell'Universo si potevano dire cose importanti, ma che poi ci si perdeva in una grande collezione di rumori che però bisognava saper ascoltare.La comunicazione è una attività nella quale vi sono molti aspetti fondamentali che vanno conosciuti, ma poi bisogna imparare a muoversi in un oceano non facilmente definibile.Questo libro è rivolto a chi è interessato a scienza, tecnologia e innovazione, specificamente nell'interazione tra università e società, ponendosi come uno strumento per facilitare il dialogo della prima con aziende, scuola, sanità. E siccome la comunicazione non è una scienza sperimentale, il libro propone paradigmi di base, suggerimenti importanti, ma poi… tutto quanto.Con i contributi di:Cosimo Accoto, Francesco Ceccarelli, Paolo Costa, Pino Donghi, Marco Frey, Margherita Fronte, Barbara Gallavotti, Anna Rita Longo, Marco Malvaldi, Emilia Margoni, Marco Martinelli, Alberto Mazzoni, Veronica Neri, Paolo Nespoli, Chiara Palmerini, Telmo Pievani, Antonio Protopapa, Lara Ricci, Mattia Rossetti, Johann Rossi Mason, Susanna Sancassani, Giuseppe Segreto, Luca SerasiniEmilia Vaccaro, Roberta Villa, David Stefano ZolesiLa comunicazione avviene quando,oltre al messaggio, passa ancheun supplemento di anima.Henri Bergson

Di cosa abbiamo paura
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Musso, Davide

Di cosa abbiamo paura

Il Castoro Editrice, 15/03/2023

Abstract: Michi non ha sogni, al massimo qualche incubo. Vive alle case rosse, in una periferia sporca e cattiva, e passa le sue giornate con Tommy e gli altri, una banda di sedicenni senza scopi nella vita. Non ci sono regole scritte alle case rosse, eppure tutti sanno che gli "arabi", gli stranieri, è bene che girino alla larga da loro. Ma tutto cambia quando arriva Pablo, che se ne frega di queste regole. Michi e Pablo scoprono di avere le stesse ferite, le stesse cicatrici. E capiscono che un'altra vita è possibile, se ricominciano a fare dei sogni grandi. Grandi come il mare.

Come inchiostro nell'acqua
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Allegrini, Sara

Come inchiostro nell'acqua

Il Castoro Editrice, 15/03/2023

Abstract: Una ragazza si sveglia all'improvviso in un luogo completamente buio. Ha coscienza di sé, sente i suoi pensieri, può parlare, ma non ricorda chi è, nemmeno il suo nome. Intorno a lei, il nulla.Mentre cerca di orientarsi e di capire, decide di chiamarsi semplicemente "Io". Almeno finché la memoria non ritorna. A riempire il vuoto, una storia: quella di Mel, che Io vede agire e vivere come su uno schermo del cinema. Mel ha una vita difficile – una madre complicata da gestire, una nuova famiglia che non le va giù – ed è tutt'altro che simpatica. Ma perché Io vede la sua vita? E Julian, il ragazzo gentile e schivo che compare ogni tanto accanto a Mel, che ruolo ha davvero? A poco a poco, il buio intorno a Io si anima e spuntano altre figure, si sentono voci.E il mosaico che viene a comporsi cambierà la sua vita per sempre.

Fame
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Hamsun, Knut

Fame

Adelphi, 21/03/2023

Abstract: I solitari deliri e le tortuose riflessioni di un giovane scrittore errante nella vita urbana, accompagnato dalla sua inesorabile antagonista, "la fame". Un romanzo che sta sulla soglia della grande letteratura del Novecento."Un capolavoro di naturalismo visionario, la versione moderna e tragica dell'idillio anarchico-romantico del perdigiorno".CLAUDIO MAGRIS

Pan
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Hamsun, Knut

Pan

Adelphi, 21/03/2023

Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 1894, "Pan" divenne ben presto uno dei libri di Hamsun più amati. Perché è uno dei rari romanzi moderni in cui la natura parla, nella lingua sommessa e sognante della breve estate nordica, del suo chiarore diffuso e fosforico. Ed è, insieme, l'epos di un amore impossibile che si carica sempre più di esaltazione e struggimento. Il tenente Glahn, che nelle carte trovate dopo la sua morte racconta la sfortunata passione per la giovanissima Edvarda, diventa la voce stessa di quella passione, con le sue maree incontrastabili che invadono la natura tutta e creano un amalgama dove alla fine è arduo distinguere ciò che è paesaggio e ciò che è psiche.

Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa di cultura e cucina veg per iniziare o capirne di più e meglio
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Vegolosi.it

Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa di cultura e cucina veg per iniziare o capirne di più e meglio

Edizioni Gribaudo, 14/03/2023

Abstract: Attenzione alla salute, ma anche rispetto per gli animali e per l'ambiente: questi i motivi principali per cui sempre più persone scelgono di diventare vegetariane o vegane, un vero e proprio cambio di stile di vita che richiede però consapevolezza. Non basta, infatti, eliminare di punto in bianco alcuni ingredienti; è necessario sapere quali sono i nutrienti indispensabili per il proprio benessere e come possono essere recuperati da fonti alternative, arrivando a un'alimentazione ancora più ricca.Questo volume accompagna passo dopo passo chiunque abbia deciso di diventare vegetariano o vegano, chi sta valutando questa scelta o chi, semplicemente, ama il buon cibo.• Il meglio della produzione dei Vegolosi, con ricette ancora più semplici e golose, ideali per chi vuole iniziare, anche da zero, il percorso veg.• Linee guida alimentari aggiornate sulla nutrizione vegana.• Un capitolo sullo zero waste (zero sprechi).• Il libro presenta il quadro storico e culturale della scelta vegetariana o vegana, approfondimenti sui dubbi più comuni, istruzioni pratiche, informazioni nutrizionali per un'alimentazione equilibrata, proprietà e utilizzi degli ingredienti.Il libro è arricchito da oltre 50 ricette, tutte fotografate, per muovere i primi, golosi passi nel mondo della cucina veg.

Periferie al centro. Storie, biblioteche e nuove rappresentazioni
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

AA.VV.

Periferie al centro. Storie, biblioteche e nuove rappresentazioni

Idest, 15/03/2023

Abstract: Nel racconto pubblico, la rappresentazione prevalente associa la periferia urbana multiculturale a immagini di conflitto, disagio, povertà, fragilità. Spesso l'accento, e quindi la responsabilità, viene posto sulla presenza di immigrati nelle periferie, sulle difficili relazioni interetniche, sulle difficoltà, ̶percepite come impossibilità ̶ di alcuni gruppi ad integrarsi. Sicuramente a costruire queste rappresentazioni contribuiscono i media nazionali e locali, il cinema e la letteratura, la politica e le amministrazioni locali, le parrocchie e le associazioni. E la letteratura per ragazzi, le biblioteche pubbliche e scolastiche, le librerie, le scuole, come raccontano le periferie? Con quali storie, con quali idee e azioni si può contribuire alla costruzione di un altro racconto e di una maggiore consapevolezza? Nelle periferie ci sono anche energie nuove, vivacità, idee, sguardi diversi. Questi temi e questi interrogativi, legati a suggerimenti di lettura per bambini e ragazzi, sono al centro del nuovo numero di LiBeR. Contributi di: Vinicio Ongini, Maurizio Caminito, Giuseppe Bartorilla, Gaja Cenciarelli, Ilaria Gaudiello, Roberta Messina, Muy Cheng, Riccardo Pontegobbi, Francesca Tamberlani, Caterina Ramonda, Fausto Boccati, Virginia Tonfoni. In questo numero le illustrazioni sono realizzate da Clara San Millán, che ringraziamo per il prezioso contributo.

La sutura
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Daull Sophie - Vezzaro, Cristina

La sutura

Voland, 15/03/2023

Abstract: "Aritmetica pindarica.Sembra l'enunciato di un problema di matematica, con treni che deragliano e rubinetti che perdono. Tranne che, in questo caso, sono vite che si perdono e destini che deragliano."Come raccontare la storia della propria madre quando di lei rimangono solo qualche fotografia e pochi documenti conservati in una scatola delle scarpe? L'autrice decide di partire alla ricerca di Nicole, quella madre uccisa "con quarantuno coltellate" quando lei aveva appena 19 anni. Segue indizi, prove, testimonianze, tenta di ricucire un legame spezzato con la forza, e quando il filo si nasconde tra le pieghe della trama, viene in soccorso l'immaginazione, che Sophie Daull usa per riempire i buchi, rammendare le smagliature. Da una sutura tra realtà e finzione emerge così il ritratto di una donna misteriosa, timida e magnetica, e si apre una voragine di segreti e omissioni da cui nessuno è stato risparmiato.

Il libro delle sorelle
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Nothomb, Amélie - Di Lella, Federica

Il libro delle sorelle

Voland, 15/03/2023

Abstract: "Denigrata o osannata che fosse, Parigi era la Gerusalemme delle lettere francesi."Tristane è una bambina sensibilissima e molto intelligente ma i genitori non se ne accorgono, impegnati come sono a vivere la loro reciproca, immensa passione. La sua solitudine finisce solo con la nascita della piccola Laetitia, che cresce grintosa ed esuberante, nutrita dall'affetto e dalla dedizione della maggiore. Un legame potentissimo, quello fra le due, che riesce a fare da scudo all'indifferenza dei genitori. Fra studio, rock e primi amori, le due bambine cercano di costruirsi una vita su misura, ciascuna con la propria affascinante unicità. Una storia che si legge d'un fiato, pervasa da un brio irresistibile.

Un sogno al microscopio. Il viaggio verso il Nobel di Rita Levi-Montalcini
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Levi Montalcini, Piera - Cappio, Alberto - Bortolotti, Nicoletta - Mora, Amalia

Un sogno al microscopio. Il viaggio verso il Nobel di Rita Levi-Montalcini

Mondadori, 14/03/2023

Abstract: Rita è una bambina sveglia, curiosa e a cui piace imparare. O meglio... le piace studiare quello che la appassiona! Fin da piccola, insieme al fratello Gino e alle sorelle Nina e Paola, ama esplorare la natura e osservare gli animali. Che si trovi a Torino, al Parco del Valentino, in montagna a Balme, oppure nel cortile di casa, Rita non può fare a meno di stupirsi di fronte alla imprevedibilità della vita. Gli anni passano, Rita cresce e con la sua determinazione, sorretta dal resto della famiglia, riesce a convincere il padre a permetterle di frequentare l'università, nonostante lui avesse in mente per lei un futuro diverso. Rita si iscrive così a Medicina. Il mondo nel frattempo cambia e purtroppo la guerra e i suoi orrori sono dietro l'angolo. Rita, in quanto ebrea, sarà costretta a nascondersi. Nulla però le impedirà di continuare a studiare e a sperimentare. L'incredibile storia della giovane Rita Levi-Montalcini, prima e unica donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Medicina: il tenero racconto della sua infanzia, testimoniato dalle lettere e dalle foto di famiglia, la passione vibrante per lo studio e la ricerca, sullo sfondo dei grandi eventi del Novecento.

Mattino della seconda neve. Testo russo a fronte
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Svarc, Elena - Niero, Alessandro

Mattino della seconda neve. Testo russo a fronte

Bompiani, 15/03/2023

Abstract: Tra le voci poetiche più innovative, originali e talentuose della letteratura russa di fine Novecento, Elena Švarc ha attinto a piene mani alle più diverse tradizioni, dalle elegie di Properzio nei lunghi cicli in cui incarna l'antica Cinzia alle avanguardie storiche fino alla grande poesia russa di inizio ventesimo secolo di cui è stata vera erede. Nei suoi versi colpiscono il peculiare simbolismo, la carica sensuale e mistica, le riflessioni sul corpo – depositario dell'anima, e quindi mappa stellare delle esperienze emotive del soggetto – e sulla sessualità, la fede nel potere della parola poetica e la consapevolezza di star cantando, in uno stile ammaliante, dalla metrica irregolare e dalle rime imperfette, la fine di una tradizione, il momento liminare in cui le forme e ciò che ancora conservano si dissolvono.

C'era una casa sopra la collina
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Greengrass, Jessie - Granato, Giovanna

C'era una casa sopra la collina

Bompiani, 15/03/2023

Abstract: Questa è la storia di un'inondazione che costringe alcune persone a trovare rifugio in una casa che è sempre stata la casa delle vacanze, alta sopra la collina, come una sorta di arca. Perché nelle terre basse non si può più stare. Francesca, matrigna di Caro e madre di Pauly, ha previsto da scienziata il futuro vicino e preparato per loro (ma non per sé) il rifugio perfetto. Nella casa lassù la ragazzina e il bimbo trovano ad aspettarli un nonno e una tuttofare scorbutica. Tutto sembra funzionare, seppure a fatica, in questo isolamento: il mulino fornisce energia al generatore; l'orto dà i suoi frutti; c'è una serra per le coltivazioni più delicate; Pauly alimenta la sua passione di birdwatcher e s'incanta a osservare le garzette. Ma quando risulta chiaro che la salvezza è a rischio, e non è per tutti, come scegliere a chi riservarla? Un romanzo che parla di crisi climatica ma non predica nulla, che mette in guardia dai pericoli e solleva questioni morali, e ci dice della forza dei legami dentro una famiglia d'occasione ma non meno forte delle famiglie vere.

E da quel giorno...
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Nava, Emanuela - Abbatiello, Antonella

E da quel giorno...

Giunti, 15/03/2023

Abstract: C'erano una volta orsi piccoli piccoli, giraffe dal collo corto, topi sdentati, tartarughe senza guscio e zebre verdi che un bel giorno… Otto magiche storie per conoscere alcune leggende sulle origini degli animali. Una storia che parla di animali e natura, realtà e fantasia e di come si può cambiare per diventare migliori!

La vita e la storia. Istruzioni per l'uso
0 0
Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

Manfredi, Valerio Massimo - Manfredi, Fabio

La vita e la storia. Istruzioni per l'uso

Compagnia editoriale Aliberti, 15/03/2023

Abstract: Il racconto appassionato delle pagine di Storia che più affascinano, da sempre, Valerio Massimo Manfredi. Ulisse, l'uomo dal multiforme ingegno e dalla mente colorata, visto come il capostipite di una nuova umanità. Alessandro Magno, il visionario assoluto, con il suo sogno di impero globale che non si è realizzato, e che però ci ha lasciato una magnifica eredità di civiltà, tecnologia e arte. L'orrore della guerra e della violenza nella strage di Teutoburgo, la tragedia più dolorosa della storia militare romana. Fino a quelle pagine salienti della contemporaneità come le guerre mondiali del Novecento, in cui la Storia, da vera magistra vitae, si ripete e si rivede. È uno degli autori italiani più letti e tradotti nel mondo: forse perché non ha mai avuto paura di girarlo, il mondo, e curiosare nelle sue pieghe con tutti i mezzi a sua disposizione. Uno sceneggiatore e un divulgatore televisivo, un archeologo e un professore che tiene conferenze nelle università più prestigiose. Se c'è un uomo che nell'arco di una sola vita ha vissuto tante vite, e tutte di successo, questo è Manfredi. Le pagine di questo volume, curato dal figlio Fabio Emiliano, sono come una lezione di scuola, in cui convivono storiografia, filosofia, etica civile. Una di quelle lezioni che, da studenti, avremmo sempre sognato di avere dal professore più bravo e affascinante di tutti, quello che sa incantare con le parole, e fa amare la cultura come nessun altro. Lezioni, interventi pubblici, interviste in cui si può trovare il Manfredi più autentico: lo storico, lo scrittore e l'uomo. Ci sono le origini contadine della famiglia, la lezione di vita del padre, gli studi e le prime avventure da giovane archeologo con pochi soldi in tasca e tanta passione. Quella passione che lo ha portato a ideare la grande avventura archeologica sulle orme del cammino dei Diecimila narrato dall'Anàbasi di Senofonte. C'è il racconto di come sono nati i primi romanzi storici. Il successo che arriva non subito, ma dopo tanto lavoro e fatica. Il tutto sempre tenendo fede all'insegnamento del padre: "Non dire mai sono stanco".